Organizzazione della redazione
Uno dei punti chiave di una Strategia editoriale è quello di progettare insieme al nostro cliente la migliore organizzazione possibile per la loro redazione, al fine di migliorarne le prestazioni e l'efficienza. Il nostro Project Director per l'Europa, Abril Phillips, ci spiega perché la riorganizzazione della redazione è così importante e come possiamo fare affinché sia eficace nel tempo.
Domenica, il supplemento de L’Eco di Bergamo
Nel progetto grafico del supplemento domenicale de L’Eco di Bergamo, per differenziarsi significativamente dal resto del giornale, è stato creato un nuovo stile grafico in linea con il quotidiano e al quale sono state aggiunte nuove note di colore e struttura, che l’hanno reso dinamico e più “magazine”. Sono stati creati titoli d’impatto, nuove distribuzioni di spazi che generano arre bianche innovative e con una grande prima pagina fotografica. Si può vedere dall’inizio alla fine, che si è puntati chiaramente per un supplemento culturale più grafico e fresco.
Stile infografico per il Gruppo SETA
Con il restyling dei giornali del Gruppo SETA abbiamo sviluppato uno stile infografico completamente nuovo, pulito, di facile lettura e coerente con il design grafico dei giornali. Ce lo racconta Pablo Luces, il nostro Infographic Designer.
Il supplemento, strumento per fidelizzare il lettorato
I supplementi sono una parte fondamentale di un grande giornale. Offrono informazioni specializzate su diversi settori, dalla cultura, economia o storia, al tempo libero, cibo, animali, sport specifici, decorazione, moda e bellezza, tra gli altri. Questo permette di fidelizzare i lettori di nicchia, oltre che di diversificare i canali per attirare la pubblicità, offrendo vetrine più mirate per i inserzionisti interessati a raggiungere un pubblico più specifico. Come fidelizzareQui potete vedere alcuni dei nostri progetti di design e restyling di supplementi per alcuni quotidiani.